Aria condizionata, meno consumi con tende smart e schermature solari

Casa

Tende, frangisole o veneziane. Pergole e pergolati. Fino a sistemi integrati in facciata che, soprattutto nelle nuove costruzioni, sono vere e proprie parti dell’architettura di un immobile.

Nei giorni caldi dell’estate, soprattutto negli edifici esposti all’irraggiamento diretto del sole, proteggere la casa dal caldo significa anche calibrare bene gli apporti di luce naturale. Regolando la temperatura degli ambienti, migliorando le condizioni di comfort per chi vive lo spazio e riducendo il surriscaldamento slot online delle superfici vetrate (e, di conseguenza, di tutto ciò che è contenuto nella struttura).

Schermare la casa dal sole è un consiglio che affonda le radici nella cultura mediterranea: le case delle località di mare, dal Nord al Sud Italia sono fisicamente strutturate per ridurre gli apporti solari, dal colore bianco ai sistemi per mantenere al buio le stanze interne.

Oggi i sistemi di protezione sono però diventati una questione hi-tech, con la domotica che riesce ad assecondare le esigenze dell’architettura. Quando la colonnina del termometro sale e il sole batte a picco, anche una situs slot gacor tradizionale tapparella, una persiana a lamella fissa o uno scuro può essere d’aiuto. La grande differenza è che si tratta, in questo caso, di sistemi oscuranti e non di schermature solari.

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*